Associazione formazione pietra naturale
L’Associazione formazione pietra naturale (AFPN) è l’Organizzazione del mondo del lavoro (Oml) competente per la professione di Scalpellina/Scalpellino con AFC.
In tale veste, l’AFPN rappresenta in tutta la Svizzera gli interessi del settore della pietra naturale in materia di formazione e formazione continua. L’Associazione è pertanto responsabile della formazione professionale di base, inoltre promuove la formazione professionale superiore e la formazione continua dei professionisti che lavorano nel settore come artigiani oppure che sono attivi nell’industria della pietra naturale.
Tra i compiti dell’AFPN si annoverano:
- definizione degli obiettivi e dei contenuti della formazione professionale di base;
- continuo sviluppo del profilo professionale;
- attuazione e coordinamento di future riforme professionali;
- organizzazione e svolgimento dei corsi interaziendali CI per la formazione professionale di base;
- interlocutore di riferimento per i cantoni, in concomitanza con lo svolgimento della procedura di qualificazione PQ;
- garanzia del flusso di informazioni tra i membri e gli altri attori coinvolti nella formazione professionale di base, nonché con le organizzazioni e le istituzioni interessate;
- attuazione di un marketing orientato ai gruppi target per la formazione professionale di base (promozione delle giovani leve);
- elaborazione di materiale didattico (per l’insegnamento e l’apprendimento), nonché di altri documenti per la formazione;
- costituzione e gestione di un fondo per la formazione professionale, ai sensi dell’articolo 60 LFPr;
- creazione e gestione di un centro di competenza nazionale per la pietra naturale;
- rappresentanza degli interessi dei membri nei confronti della SEFRI (Confederazione), degli uffici della formazione professionale presso i diversi cantoni, così come nei confronti dei partner sociali e di altre organizzazioni professionali per tutte le questioni che concernono la formazione;
- organizzazione di una rete rivolta agli operatori della formazione nel settore della pietra naturale, in Svizzera e all’estero;
- sviluppo di offerte nell’ambito della formazione professionale superiore (FPS);
- offerta di corsi di formazione continua.